L’inserimento lavorativo di persone svantaggiate genera un risparmio di risorse pubbliche che dovrebbero essere altrimenti impegnate in servizi di cura e di supporto.
L’Ovile ha stimato questo risparmio applicando il metodo Valoris ed effettuando un’analisi dei costi e dei benefici, per la Pubblica Amministrazione, generati dalle attività di inserimento sviluppate dalla Cooperativa nel corso del 2021. L’analisi dei dati relativi al 2021 riguarda i soggetti svantaggiati certificati e le persone con disagio non certificato assunti nel corso dell’anno. Non include i progetti di tirocinio.

Benefici per i budget pubblici:

  • Imposte sui redditi versate da parte dei lavoratori svantaggiati
  • IVA prodotta dai lavoratori svantaggiati
  • Spese pubbliche evitate grazie al miglioramento delle condizioni dei soggetti inseriti (servizi sociali e sanitari, reddito minimo da garantire, pensione di invalidità, ecc.)

Costi per i budget pubblici:

  • Esenzioni fiscali per cooperative sociali
  • Contributi pubblici garantiti alle cooperative sociali per il reinserimento delle persone al lavoro.

 
393084

valore creato per la Pubblica Amministrazione da L’Ovile nel 2021


Ottenuto dalla differenza tra il totale dei risparmi e dei contributi ente pubblico

1163716

Totale risparmi generati/spese evitate all’ente pubblico 2021

770632

Totale contributi/ Esenzioni ricevute nel 2021