Servizi socio-assistenziali ed educativi
L’Ovile progetta percorsi di accoglienza e gestisce servizi residenziali e centri socio-occupazionali rivolti a persone con patologie psichiatriche, in misure alternative alla detenzione, vittime della tratta, richiedenti protezione internazionale, con gravi disabilità.
La cooperativa propone al territorio percorsi educativi orientati a stili di vita sani e sostenibili e attiva processi di mediazione sociale e penale.
505
Persone
in residenziali e centri socio-occupazionali
1040
Cittadini
presso sportelli e centri di mediazione
15300
Cittadini
presso aree naturali
129
Persone
coinvolte in percorsi di inclusione sociale, mediazione e sostegno all’abitare
(dati bilancio sociale 2018)