Mutua Nuova Sanità in collaborazione con gli studi Ti Ascolto e AudioMedica promuove la nuova campagna “Il controllo dell’udito ti fa sentire bene”. Prenota il tuo appuntamento dal 5 al 31 maggio utilizzando i contatti indicati per ottenere un controllo dell’udito in omaggio per te e la tua famiglia.
I problemi uditivi in Italia affliggono il 12,1% della popolazione. Sono circa 7 milioni le italiane e gli italiani con ipoacusia, con una significativa differenziazione tra le classi di età e un sensibile aumento con l’invecchiamento.
Se dai 13 ai 45 anni l’ipoacusia affligge il 10% della popolazione – un dato comunque serio – il valore sale al 25% per chi ha dai 61 agli 80 anni, e fino al 50% tra gli over 80.
Un dato da monitorare: l’incremento maggiore delle patologie uditive negli ultimi anni si riscontra non solo tra gli ultraottantenni (+7,7%), ma anche nella classe d’età di età intermedia (dai 46 ai 60 anni), quella più esposta ai rischi di tipo ambientale (+9,8%) (Dati Censis 2025). Si tratta di una quota che appare più elevata tra gli uomini: 13,4% contro il 10,4% delle donne.
Per questo, Mutua Nuova Sanità (la nostra mutua integrativa) collabora con i centri Ti Ascolto e AudioMedica per la promozione della campagna “Il controllo dell’udito fa sentire bene”.
A un check-up gratuito dell’udito del valore di mercato di 69,00 Euro
La prenotazione e la realizzazione del controllo vanno realizzate tra il 5 e il 31 maggio.
Basta prendere appuntamento – senza bisogno di ricetta medica – in uno dei seguenti centri sul territorio regionale:
comunicando sempre al centralino di essere socie/soci Mutua Nuova Sanità e di voler aderire alla campagna “Il controllo dell’udito fa sentire bene”, indicando la città in cui si preferisce realizzare il controllo e fissando l’appuntamento entro e non oltre il 31 maggio.
Per l’identificazione di adesione a MNS é sufficiente presentare al centro la tessera MNS, che si può scaricare inquadrando il QR CODE nel frontespizio del piano sanitario.
Per informazioni o necessità, contatta la Delegata o il Delegato Welfare del tuo servizio.
*Foto in copertina: Kaboompics.com