Donando il 5×1000 a L’Ovile, quest’anno supporterai Sentiero Facile APS nel suo lavoro quotidiano di supporto per persone fragili e loro famigliari, in particolar modo quelle più sole, attraverso varie attività di aggregazione. Scopri come fare nell’articolo!
Come ogni anno, è aperta la campagna per la raccolta del 5×1000 a cooperativa L’Ovile.
Quest’anno, L’Ovile sostiene i progetti di inclusione sociale di Sentiero Facile APS. L’Associazione opera dal 2016 nel territorio di Reggio Emilia con l’obiettivo di valorizzare l’esperienza di uomini e donne che hanno attraversato periodi di disagio psichico e si sono ingaggiati in un percorso di ripresa.
Le attività di Sentiero Facile
L’associazione si dedica al supporto di persone in difficoltà, promuovendo fiducia nel cambiamento, ascolto e sostegno fra pari e una cultura di inclusione sociale. Grazie al contributo dei Facilitatori Sociali, figure formate nel supporto fra pari, Sentiero Facile rappresenta un faro per chi si trova in situazioni di vulnerabilità, collaborando con istituzioni sanitarie e sociali per creare percorsi di empowerment personale e comunitario.
- Punti d’Ascolto: “Un’ora per me” è uno spazio dedicato all’ascolto e allo scambio di esperienze di vita aperto alla cittadinanza, con particolare attenzione a coloro che vivono situazioni di solitudine e ai loro familiari. Ogni settimana vengono offerti momenti di condivisione e supporto reciproco in un clima informale, sportello informativo sui servizi dedicati alla gestione del disagio psichico, gestiti da Facilitatori Sociali e Volontari esperti per esperienza. Con i fruitori del punto d’ascolto vengono autogestite uscite e soggiorni estivi per promuovere aggregazione e benessere.
Nel 2024:
- Sensibilizzazione e lotta allo stigma: Attraverso laboratori educativi, cineforum ed interventi pubblici, Sentiero Facile promuove un confronto aperto sulla salute mentale. In collaborazione con il Museo di Storia della Psichiatria, organizza visite guidate e dibattiti per studenti e cittadinanza, contribuendo a superare i pregiudizi e a promuovere fiducia nella possibilità di ricevere aiuto. Particolarmente significativi sono i laboratori per le scuole, come “Diverso da chi?”, che nel 2023 hanno coinvolto 44 classi provenienti da diverse regioni del Nord Italia. Le attività sono state integrate da eventi speciali, come la produzione del cortometraggio “Hikikomori”, presentato al pubblico con grande successo, ed eventi performativi sul valore dell’ascolto e della testimonianza allestiti nel territorio con un intenso coinvolgimento emotivo dei partecipanti.
- Formazione: in collaborazione con gli Enti pubblici e del Terzo Settore l’associazione allestisce spazi formativi per diffondere la cultura della recovery e la valorizzazione del supporto fra pari, per Volontari, Facilitatori Sociali, Professionisti della sanità e del sociale.
- Sviluppo professionale e opportunità lavorative: Sentiero Facile promuove l’inserimento sociale e professionale delle persone fragili. Sostiene il ruolo degli Esperti in Supporto tra Pari offrendo esperienze lavorative qualificate all’interno di progetti in Convenzione con Enti Pubblici o in rete con altre Organizzazioni del territorio, aprendo nuove prospettive a chi ha vissuto esperienze di disagio. Nel 2024, 17 Facilitatori Sociali hanno partecipato ad attività lavorative, sviluppando la loro professionalità fondata sulla competenza esperienziale.
Come donare
Per donare il tuo 5×1000 indica il codice fiscale di cooperativa L’Ovile 01541120356 nello spazio apposito della dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o Unico) e apponi la tua firma. Grazie!